Dove andare al mare senza spendere troppo

Andare al mare senza spendere troppo è possibile scegliendo destinazioni più economiche, alloggi budget-friendly e pianificando con attenzione. Ecco alcune destinazioni in Italia e all’estero dove puoi goderti il mare senza spendere troppo:

Italia

  • Riviera del Conero (Marche): spiagge bellissime come Numana e Sirolo, alloggi economici e opzioni di campeggio, ristoranti e trattorie con prezzi accessibili.
  • Gargano (Puglia): bellissime spiagge a Vieste, Peschici e Mattinata, una varietà di campeggi e B&B a prezzi ragionevoli, oltre che cibo locale economico e delizioso.
  • Calabria: meno affollata rispetto ad altre destinazioni turistiche, propone Tropea e Capo Vaticano che offrono splendide spiagge, alloggi e cibo a prezzi molto accessibili.
  • Abruzzo: offre spiagge tranquille come quelle di Pineto e Silvi, molti appartamenti e case vacanza economici e un ottimo rapporto qualità-prezzo nei ristoranti.

Estero

  • Croazia: Istria e Dalmazia offrono spiagge incantevoli, alloggi economici e campeggi. Prezzi dei ristoranti generalmente più bassi rispetto all’Italia.
  • Albania: la Riviera Albanese con spiagge come Ksamil e Dhermi, con costi di alloggio e cibo molto bassi è, senza dubbio, una destinazione emergente e meno affollata.
  • Montenegro: le spiagge di Budva e Ulcinj, alloggi economici, tra cui appartamenti e ostelli, ristoranti con cibo locale a prezzi convenienti, la pongono come meta alternativa per andare al mare senza spendere troppo.
  • Grecia: isole meno turistiche come Santorini, Naxos o Paros, alloggi economici disponibili, soprattutto in bassa stagione, cibo locale delizioso e a buon prezzo, sono una nota garanzia di una vacanza in Grecia.

Consigli generali per risparmiare:

  • Prenota in anticipo: prenotando voli, treni e alloggi con anticipo puoi ottenere tariffe più basse.
  • Viaggia in bassa stagione: i prezzi sono generalmente più bassi e le destinazioni meno affollate.
  • Alloggi alternativi: considera appartamenti, case vacanza, ostelli e campeggi invece di hotel.
  • Cibo locale: mangia nei ristoranti frequentati dai locali o prepara i pasti da te acquistando nei mercati locali.

Seguendo questi suggerimenti, concludendo, potrai goderti una vacanza al mare senza dover spendere una fortuna.

Lascia un commento